Cronache di un venditore di sangue
Sarà che quando un regalo è fatto col cuore, è più facile che piaccia, ma "Cronache di un venditore di sangue" di Yu Hua è un bel libro.
Una saga familiare dai toni sommessi che attraversa alcuni decenni della Cina del secolo scorso. Xu Sanguan per vivere trasporta bachi al setificio. La sua è un'esistenza come tante, condita dalla felicità di una famiglia fatta di una bella moglie e di tre figli tutti chiamati Felice.
La Rivoluzione Culturale, la carestia, il lavoro forzato nelle campagne entrano nella storia con la stessa forza di un tradimento o di una lite fra ragazzi.
A scandire le tappe è il sangue del protagonista, venduto al prezzo della propria anima nei momenti piu difficili per risollevare le sorti familiari.
E' l'eterno dilemma: quando la morale ci indica una strada e la necessità ce ne impone una diversa, come imboccare la seconda mantenendo intatta la propria dignità? Xu Sanguan ci riesce e a ben guardare le sue mille beghe non sono poi tanto dissimili dalle nostre di tutti i giorni.
Una saga familiare dai toni sommessi che attraversa alcuni decenni della Cina del secolo scorso. Xu Sanguan per vivere trasporta bachi al setificio. La sua è un'esistenza come tante, condita dalla felicità di una famiglia fatta di una bella moglie e di tre figli tutti chiamati Felice.
La Rivoluzione Culturale, la carestia, il lavoro forzato nelle campagne entrano nella storia con la stessa forza di un tradimento o di una lite fra ragazzi.

A scandire le tappe è il sangue del protagonista, venduto al prezzo della propria anima nei momenti piu difficili per risollevare le sorti familiari.
E' l'eterno dilemma: quando la morale ci indica una strada e la necessità ce ne impone una diversa, come imboccare la seconda mantenendo intatta la propria dignità? Xu Sanguan ci riesce e a ben guardare le sue mille beghe non sono poi tanto dissimili dalle nostre di tutti i giorni.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home